Aeroporto di Reggio Emilia
ICAO: LIDE
Coordinate geografiche: 44° 41',933'' Nord - 10° 39',750' Est
QFU 11/ 29
Elevazione: 149 ft 45 mt
Pista: Asfalto: m 1212 x 30
Frequenze: 127,150 Mhz (Reggio Emilia Informazioni) - 121,500 Mhz
​
L’ATZ di Reggio Emilia è una zona radio obbligatoria.
Attenzione: attività di alianti e paracadutisti. Quando la zona di aviolancio è attiva, sono consentiti l’ingresso, la messa in moto e il movimento solo agli aeromobili utilizzati per il lancio e agli operatori aerei di base che abbiano aderito agli accordi di contemporaneità previsti dalla disposizione ENAC NI 2022-004 del 3/3/22. Gli aeromobili possono entrare nelle zone di aviolancio e avviare motori o eliche solo dopo aver ricevuto conferma dall’AFIU di Reggio Emilia che l’attività di paracadutismo non è in corso.
Il circuito a nord è riservato agli aeromobili a motore, mentre gli alianti seguono la procedura di circuito standard.
Sono autorizzati all’atterraggio solo gli ULM avanzati.
​
Il regolamento di scalo in un aeroporto è un insieme di norme e procedure operative che disciplinano le attività all’interno dell’area aeroportuale. Esso stabilisce le regole per il movimento degli aeromobili, la sicurezza a terra, i servizi offerti, le operazioni di decollo e atterraggio, e le modalità di accesso per personale e mezzi autorizzati. Questo regolamento garantisce la sicurezza e l’efficienza delle operazioni aeroportuali, assicurando che tutte le attività si svolgano in conformità con le normative aeronautiche e gli standard di sicurezza.
🔹 Scarica il regolamento di scalo​​
Strumenti utili:
🔹 Meteo