
Costi e iscrizione
Diventare pilota di Volo da Diporto e Sportivo (VDS) è un percorso che inizia con l’ingresso nella nostra associazione. La Top Gun Fly School ASD di Reggio Emilia è una scuola di volo che opera all’interno di un’associazione sportiva dilettantistica, e per questo motivo l’iscrizione all’associazione è un requisito necessario per partecipare alle attività formative.
​
Le spese per diventare pilota VDS
Per ottenere l’attestato di pilota VDS è necessario frequentare un corso di formazione che comprende lezioni teoriche e pratiche. Vediamo nel dettaglio le principali voci di costo.
1. Quota associativa
​
Prima di iscriversi a un corso di volo, è necessario diventare soci della scuola di volo.
L’iscrizione all’associazione ha una validità annuale (anno solare) e permette di accedere ai corsi e alle attività della scuola. Per chi si iscrive a un corso di volo, la prima tessera associativa resterà valida per tutta la durata del percorso formativo, anche se il corso dovesse estendersi oltre l’anno di iscrizione.
La quota associativa della Top Gun Fly School ASD è di € 350.
2. Corso di volo
Il costo del corso di volo VDS è di € 3.200 e include:
• Lezioni teoriche, che coprono argomenti come regolamenti aeronautici, meteorologia, navigazione e principi del volo.
• Lezioni pratiche, con ore di volo affiancati da un istruttore qualificato.
Il numero minimo di ore di volo richieste dalla normativa è di 16, ma in base alle capacità e al progresso dello studente potrebbero essere necessarie ore aggiuntive, con un costo variabile.
3. Visita medica
Per ottenere l’attestato VDS è richiesta una certificazione medica rilasciata da un medico specializzato in medicina dello sport .
Il costo varia a discrezione del medico competente.
4. Esame finale
Alla fine del corso, è previsto un esame teorico e pratico per conseguire l’attestato di pilota VDS.
I costi dell’esame sono stabiliti dall’ente certificatore.
5. Costi aggiuntivi
Oltre alle spese fisse, è importante considerare eventuali ore di volo aggiuntive per completare la formazione.
I vantaggi di diventare pilota VDS
Ottenere l’attestato di pilota VDS offre numerosi vantaggi, tra cui:
🔹 Libertà di volare: con un aeromobile ultraleggero puoi decollare da aviosuperfici e campi volo senza le restrizioni tipiche dell’aviazione commerciale.
🔹 Costi di gestione contenuti: rispetto alla licenza di pilota privato (PPL), il VDS ha costi di formazione e di esercizio inferiori.
🔹 Un primo passo verso il mondo dell’aviazione: per chi sogna di diventare pilota professionista, il VDS è un ottimo punto di partenza per acquisire esperienza.
🔹 Un’esperienza emozionante e formativa: volare offre una prospettiva unica e permette di sviluppare competenze tecniche e decisionali importanti.
​
Per chi desidera avvicinarsi al mondo dell’aviazione, è possibile prenotare un volo introduttivo, un’esperienza introduttiva per conoscere più da vicino il volo e il nostro metodo di formazione.
